Oli


Oro D'Oliva
Oro D'Oliva
Fruttato Intenso
Olio Extravergine di Oliva: “Oro d’Oliva” La migliore selezione di Coratina e Pecholine dell’oliveto della Masseria Arciprete.
Zona di produzione: Torre Santa Susanna (BR), Puglia, Nord Salento.
Cultivar: Coratina
Sistema e periodo di raccolta: Brucatura meccanica dal 15 di ottobre 1 di novembre.
Estrazione: Oleificio Stasi ciclo continuo a freddo entro 4 ore dalla raccolta.
Aspetto e densità: Limpido con alta fluidità
Colore: Giallo oro intenso
Profumo: Fruttato intenso, al naso l’impatto è potente e complesso, limpide note di erba fresca ed eleganti sentori floreali pomodoro e fave predominanti, speziatura persistente con una bella nota piccante.
Sapore: Potente ed equilibrato denota una ricca carica vegetale erbacea, pomodoro e carciofo ben delineati con un equilibrata e spiccata venatura amara e piccante con persistenza di note aromatiche nella percezione retronasale.
Abbinamenti: A crudo su rape ed ortaggi e crudi o cotti, zuppe di legumi, pesce preparato al cartoccio, bruschette con pomodoro e formaggio.
Premi:
-GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD Editore 2008, Due Olive 2009, 2010
-L’ORO della PUGLIA 1° Classificato 2015
-L’ORO D’ITALIA 2° Classificato 2015
-LEONE D’ORO DEI MASTRI OLEARI Gran Menzione 2005
-GUIDA AI MIGLIORI EXTRA VERGINI DEL MONDO 2004, 2006, 2007
Scarica scheda: Oro-scheda-2020.pdf


Arciprete
Arciprete
Fruttato Medio
Olio Extravergine di Oliva: “Arciprete” La migliore selezione dell’oliveto della Masseria Arciprete.
Zona di Produzione: Torre Santa Susanna (BR), Puglia, Nord Salento.
Cultivar: Cassanese.
Sistema e periodo di raccolta: Brucatura meccanica dal 15 di ottobre al 1 di novembre.
Estrazione: Oleificio Stasi ciclo continuo a freddo entro 2 ore dalla raccolta.
Aspetto e Densità: Limpido con alta fluidità.
Colore: Verde con eleganti riflessi dorati.
Profumo: Fruttato di media intensità, si apre ampio ed elegante, netto profumo di erba fresca, complesse note di carciofo e pomodoro, notevoli note floreali e di frutta fresca, lunga ed elegante persistenza con note di mandorla e cacao.
Sapore: Al palato è complesso ed elegante con persistenza vegetale di carciofo e pomodoro, sensazioni dolci di mandorla ed una equilibrata nota amara e piccante, gradevolmente persistenti i sentori aromatici di spezie eleganti e piacevoli che ne arricchiscono la percezione retronasale. Equilibrio e complessità lo caratterizzano nella sua particolarità.
Abbinamenti: Rigorosamente a crudo per far risaltare la complessità e la fragranza. Si abbina finemente con lenticchia, ceci e fagiolini, ottimo con zuppe di verdure in genere. Esprime il suo equilibrio su carni rosse di media cottura. Ottimo in abbinamento a formaggi freschi e mozzarella che ne amplificano la componente di freschezza vegetale.
Premi:
-SOL d’ORO 1° Classificato Cat. Fruttato medio 2006, Gran Menzione Fruttato Leggero 2010, 2011, 2015
-ERCOLE OLIVARIO Produttore Finalista 2008, 2010, 2013 , Amphora Olearia 2009
-INTERNATIONAL PACKAGING COMPETITION Etichetta di Bronzo 2015
-JOOP Japan Olive Oil Competition Excellence Award 2015
-OIL CHINA Medaglia di Bronzo 2014
-OLIVINUS Gran Prestigio Oro 2013
-GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD Editore 2007, 2014, Due Olive2008, Tre Olive 2009, Due Olive 2010, 2011, 2012, Grande Olio 2013
-Guida OLI d’ITALIA del GAMBERO ROSSO Due Foglie 2014, Tre Foglie 2015
-GUIDA AI MIGLIORI EXTRA VERGINI DEL MONDO 2004 2006 2007 2008 2010
-PREMIO NAZIONALE UNAPROL 2° Classificato 2007, 2009, Gran Menzione 2008
-L’ORCIOLO D’ORO Menzione 2008, 2009, 2011
-L’ORO della PUGLIA 1° Classificato 2009
-L’ORO D’ITALIA 3° Classificato 2010
Scarica scheda: Arciprete-scheda-2020.pdf


Aulìa
Aulìa
Fruttato Leggero
Olio Extravergine di Oliva: “Aulìa”, l’oliva nel dialetto salentino, l'olio versatile da utilizzare quotidianamente in cucina.
Zona di produzione: Torre Santa Susanna, Erchie e Mesagne (BR), Puglia, Nord Salento.
Cultivar: Blend di Leccino, Frantoio, Ogliarola Salentina
Sistema e periodo di raccolta: Brucatura meccanica dal 1 di novembre al 15 di dicembre
Estrazione: Oleificio Stasi ciclo continuo a freddo entro 2 ore dalla raccolta.
Aspetto e densità: Limpido con media fluidità
Colore: Giallo intenso con riflessi dorati
Profumo: Fruttato leggero, fresche note erbacee di oliva, e sentori di carciofo, fave e frutta matura.
Sapore: Fresco e pulito, denota subito una sensazione di dolcezza con un gradevole e leggero contenuto di amaro e piccante.
Abbinamenti: A crudo su insalate, bruschette, pinzimonio, pesce, per la preparazione di sottolio e maionese; in cucina ottimo per la preparazione di sughi, soffritti e per le fritture.
Premi:
-OLIVA D’ORO AMSTERDAM Migliore Olio Italiano Cat. Qualità/Prezzo
-L’ORO D’ITALIA Menzione di Merito 2015
Scarica scheda: Aulìa-scheda-2020.pdf


Color
Color
Fruttato leggero - medio - intenso
Aulia, Arciprete e Oro d’Oliva:
i tre oli dell’azienda in un unico e prezioso formato.
Scarica scheda: Color-scheda-2015.pdf


Ceramiche/Regalistica
Ceramiche/Regalistica
Ceramiche
Dai maestri della famiglia Colì, storica azienda salentina che sin dal 1650 realizza maioliche e terraccotta di gran pregio, un contenitore che unendo tradizione, eleganza e design, custodisce l’extra vergine “Aulìa” delle Aziende Stasi.
Disponibile in diversi formati ed abbinato ai vassoi e piatti, le Ceramiche ripropongono il più tradizionale modo di custodire l’olio d’oliva.
Regalistica
Le eleganti confezioni, con diversi formati, diventano idee regalo sempre originali e apprezzate.
Personalizzabile nei decori e nei contenuti, la vasta gamma della regalistica si adatta a qualsiasi tipo di esigenza.
Scarica scheda: Ceramiche-2015.pdf
